La Laminam di Borgotaro si sottoporrà volontariamente alla Via
19 Apr 2018
Soddisfazione trasversale in Commissione
La Laminam di Borgotaro (Parma) si sottoporrà alla valutazione di impatto ambientale (Via) volontariamente e la procedura prenderà in esame gli impatti complessivi, anche delle autorizzazioni già concesse. È stata l'assessore all'Ambiente Paola Gazzolo a comunicarlo oggi in commissione Territorio, presieduta da Manuela Rontini, durante la discussione sulla petizione popolare firmata da oltre 700 persone che chiede di annullare gli effetti della delibera di Giunta che, su indicazione della Conferenza di servizio, aveva ritenuto di non sottoporre il progetto di modifica dell'impianto alla Via. Trasversale la soddisfazione per la decisione dell'azienda: "Una bella notizia che fa onore all'azienda", ha dichiarato Giulia Gibertoni del Movimento 5 stelle; "l'effetto miracoloso della convocazione della commissione" che ha portato l'azienda ha compiere "una scelta responsabile" ha aggiunto Marco Pettazzoni della Lega nord; un nuovo "procedimento che servirà a fare una revisione completa", ha chiosato Massimo Iotti (Pd). E non è l'unica novità nella vicenda 'emissioni odorigene' della Laminan. "A breve partirà un tavolo istituzionale di garanzia- ha spiegato la titolare dell'Ambiente in Regione- in cui saranno presenti Legambiente, Cgil, Cisl, Uil, le Rsu dei lavoratori, i rappresentanti dell'azienda, l'Unione industriali di Parma, quelli delle attività artigiane di Borgotaro e l'associazione Aria del Borgo. Il tavolo, a cui i proponenti della petizione hanno scelto di non partecipare, avrà un braccio operativo: un comitato tecnico scientifico sarà composto da esperti e professionisti e sarà supportato dal Cnr e dall'Istituto superiore di sanità". Componenti del tavolo che "verranno auditi entro maggio in una commissione congiunta Sanità, Ambiente- ha aggiunto Rontini- che sarà anche trasmessa in diretta streaming". Audizione che, per Gibertoni, dovrebbe essere "estesa anche a chi ha presentato la petizione e ai medici della zona". Mentre Pettazzoni ha chiesto di "coinvolgere persone terze e imparziali nel comitato scientifico". L'invito di Iotti è invece rivolto ai promotori della petizione: "Accettate di partecipare al tavolo". E sulla proposta della pentastellata ha aggiunto: "Nessuna obiezione, serve ascoltare tutti". Per quanto riguarda le rilevazioni effettuate l'assessore ha aggiunto: "A oggi non è stato riscontrato nessun nesso causale tra attività della Laminam e fasti di carattere sanitario. Certo è che per fugare ogni dubbio e riportare la tranquillità nei cittadini di Borgotaro andremo in fondo alla situazione". Posizione a cui ha risposto l'esponente dei Cinque stelle Gibertoni: "Servono risposte cert
ULTIMI COMMENTI FATTI
Cosa serve il sindaco di Borgotaro? E un grande oratore, ma quando ha finito di parlare la gente si chiede," Cosa ha detto"??? Mi chiedo," Quanti sindaci ci sono con il coraggio di Luigi Lucchi di Berceto in Italia? molto pochi". E' il Coraggio che fa' un vero uomo, non le chiacchiere come il sindaco a Borgotaro
Buona sera volevo ringraziare RTA per le condoglianze al mio papà Brigati Luigi , grazie di cuore
BERNI: Vattene tu e le tue chiacchiere. Ci ricordiamo del SIC
Gentili collaboratori di videotaro
Nel novembre scorso vi avevo segnalato il mancato rispetto del divieto di attraversare i binari che in più occasioni ho avuto modo di constatare alla stazione del nostro capoluogo.vedo che nessuno ha raccolto la segnalazione.chi deve far rispettare le regole è assente é sordo o cos altro?
CARO SINDACO LUIGI LUCCHI: NOI TI AMIAMO E TI SOPORTIAMO CON TUTTE LE NOSTRE FORZE . Dispiace che viviamo in un paese dove la maggioranza e' rasegnata e senza spina d'orsale. Dispiace vederti a portare Avanti una battalia per migliorare L'Italia quasi tutto da solo. Dove sono gli altri sindaci???, tremano dalla paura??? L'ITALIA potra' migliorare solo con l'onesta'. Ci sono 4 criminalita' organizate in Italia, CAMORA, NDRANGETA, MAFIA E IL PD (PD), e noi continuamente li votiamo... Per 3 anni, ormai sto' seguendo sull'internet il M5S in PARLAMENTO E IN SENATO, e non ce' dubbio. RIMANE SOLO IL M5S SE VOGLIAMO UN PAESE MIGLIORE E ONESTO. Caro Sindaco LUCCHI: Grazie del tuo coraggio... A VOI ITALIANI: LI AVETE PRESI I 80 EURO??? ADESSO PAGATELI DA UNALTRA PARTE fools...