Bore:inaugurati appartamenti protetti
16 Feb 2010
Sono otto, già pronti, e sono costati 400mila euro
Bore pensa ai suoi anziani: è stato portato a compimento, infatti, dopo mesi di lavoro, il nuovo progetto di appartamenti protetti, costato 400mila euro. Si tratta di una struttura abitativa destinata a persone singole o in coppia, studiata ed attrezzata nei dettagli, in modo da garantire la conservazione delle capacità e dell'autonomia della persona, senza dimenticare il valore della privacy, degli affetti, del mantenimento dei rapporti con amici e familiari, oltre che delle abitudini ed interessi di vita. Una nuova politica, insomma, dove gli anziani possono continuare a vivere: "In un'idea – spiega l’assessore provinciale, Marcella Saccani - in cui non si relegano gli anziani in una struttura isolata, ma li si fa vivere nei loro appartamenti, dotati di comfort, nei quali entra il paese, gli amici. Vogliamo mettere al centro la vita, il progetto di vita delle famiglie, e non più l’anziano, perché malato, separato dal resto del mondo. Investire sul territorio in questo modo, ci fa lanciare un messaggio: aiutando i nostri vecchi, mantenendoli nel contesto nel quale hanno vissuto, insegniamo ai giovani ad investire, se possibile, sul loro futuro." Per il sindaco, Fausto Ralli, si tratta di una struttura “confortevole, decisamente efficiente e necessaria, volta all'assistenza degli anziani, in un territorio che vede sempre più aumentare la loro presenza, pensata con soluzioni idonee al loro modo di vivere e ai loro bisogni.” Si tratta di 8 appartamenti, composti da cucina, soggiorno, camera da letto, servizi igienici con impianti tecnologici e di sicurezza, ascensore comune e servizio mensa."Gli appartamenti – illustra Ralli – sono pronti all’uso, arredati di tutto punto, comprese le stoviglie quindi, entro poche settimane, potremo cominciare a ricevere i primi ospiti.”Un'opera di grande valore sociale, resa possibile grazie alla Fondazione Cariparma che ha donato ben 300mila euro, in nome dello sviluppo dell'intera comunità: ”Noi siamo al fianco delle istituzioni – ha ricordato il presidente, Carlo Gabbi – per realizzare quelle opere che permettono alle popolazioni, in condizioni più disagiate, di rimanere sul loro territorio.”
ULTIMI COMMENTI FATTI
Cosa serve il sindaco di Borgotaro? E un grande oratore, ma quando ha finito di parlare la gente si chiede," Cosa ha detto"??? Mi chiedo," Quanti sindaci ci sono con il coraggio di Luigi Lucchi di Berceto in Italia? molto pochi". E' il Coraggio che fa' un vero uomo, non le chiacchiere come il sindaco a Borgotaro
Buona sera volevo ringraziare RTA per le condoglianze al mio papā Brigati Luigi , grazie di cuore
BERNI: Vattene tu e le tue chiacchiere. Ci ricordiamo del SIC
Gentili collaboratori di videotaro
Nel novembre scorso vi avevo segnalato il mancato rispetto del divieto di attraversare i binari che in pių occasioni ho avuto modo di constatare alla stazione del nostro capoluogo.vedo che nessuno ha raccolto la segnalazione.chi deve far rispettare le regole č assente é sordo o cos altro?
CARO SINDACO LUIGI LUCCHI: NOI TI AMIAMO E TI SOPORTIAMO CON TUTTE LE NOSTRE FORZE . Dispiace che viviamo in un paese dove la maggioranza e' rasegnata e senza spina d'orsale. Dispiace vederti a portare Avanti una battalia per migliorare L'Italia quasi tutto da solo. Dove sono gli altri sindaci???, tremano dalla paura??? L'ITALIA potra' migliorare solo con l'onesta'. Ci sono 4 criminalita' organizate in Italia, CAMORA, NDRANGETA, MAFIA E IL PD (PD), e noi continuamente li votiamo... Per 3 anni, ormai sto' seguendo sull'internet il M5S in PARLAMENTO E IN SENATO, e non ce' dubbio. RIMANE SOLO IL M5S SE VOGLIAMO UN PAESE MIGLIORE E ONESTO. Caro Sindaco LUCCHI: Grazie del tuo coraggio... A VOI ITALIANI: LI AVETE PRESI I 80 EURO??? ADESSO PAGATELI DA UNALTRA PARTE fools...