Ausl: progetto "A scuola in sicurezza"
30 Nov 1999
Coinvolti i piccoli alunni delle scuole di Riccò e Fornovo
La Scuola è il luogo in cui azioni di educazione, informazione, controllo e sicurezza per la promozione di stili di vita salutari possono trovare integrazione ed attuazione. Per questa ragione e per imparare fin da piccoli a prendersi cura del proprio corpo, ad acquisire corrette abitudini alimentari e igienico-sanitarie e per capire l’importanza della prevenzione, è nato il Progetto “A scuola di sicurezza”, che ha coinvolto i piccoli alunni e le insegnanti, Milena e Cecilia, della Scuola dell’ Infanzia di Riccò, l'Istituto comprensivo di Fornovo Taro e della Scuola Materna Paritaria Don Tarasconi di Fornovo, con le insegnanti Valentina e Fabiana. Il Direttore del Distretto ” Valli Taro e Ceno”, Giuseppina Frattini, con il responsabile del servizio di Cure Primarie dott Gelmini e la referente del Servizio di Pediatria di Comunità, dott. Piazza, sostengono l’iniziativa già da diversi anni. Questo progetto è partito lo scorso gennaio 2014, con l’intervento presso le scuole dell’Assistente Sanitaria Anna Maria Bertorelli che, successivamente, ha accompagnato i piccoli utenti con le loro Insegnanti presso il Polo Sanitario di Fornovo Taro. Qui l’Assistente Sanitaria ha presentato e fatto conoscere loro diversi operatori dell’Azienda che, con il loro operato, contribuiscono e collaborano al mantenimento della salute individuale e collettiva del nostro territorio. Il percorso è iniziato con l’intervento del Veterinario Sgobazzi e del tecnico SIAN De Luca, che con cartelloni e illustrazioni hanno spiegato chi sono e cosa fanno per controllare e mantenere sani i prodotti che mettiamo tutti i giorni sulle nostre tavole. In seguito i nostri piccoli amici hanno conosciuto la Dr.ssa Montanari e il Dr. Grazioli del Serv. NPI che con immagini e piccoli giochi hanno reso divertente ed interessante la giornata. Un importante contributo è stato offerto dalle Ostetriche, Lusardi e Sabini, anch’esse si sono cimentate in un’ attività che, attraverso illustrazioni interessanti, hanno fatto capire loro l’importanza di adottare comportamenti corretti sin da quando un bimbo, avvolto dal grembo materno, deve ancora nascere. Infine le Infermiere (Pellegrini , Gardelli , Gelati, Serventi, Orlando) con la preziosa collaborazione della Caposala Bortoletto hanno effettuato piccole simulazioni di visite mediche, coinvolgendo il Dentista Dr. Malaspina, la Dr.ssa Gherardi specialista in ORL e la Dr.ssa Antolini, i nostri piccoli cittadini si sono cimentati nell’esecuzione di un elettrocardiogramma, visite oculistiche , visite otorinolaringoiatriche ed odontoiatriche.
Soddisfatti e divertiti i bimbi sono usciti dal Polo Sanitario Diplomati a pieni voti!
Per maggiori dettagli guarda il Tg del 26/3/14
ULTIMI COMMENTI FATTI
Cosa serve il sindaco di Borgotaro? E un grande oratore, ma quando ha finito di parlare la gente si chiede," Cosa ha detto"??? Mi chiedo," Quanti sindaci ci sono con il coraggio di Luigi Lucchi di Berceto in Italia? molto pochi". E' il Coraggio che fa' un vero uomo, non le chiacchiere come il sindaco a Borgotaro
Buona sera volevo ringraziare RTA per le condoglianze al mio papà Brigati Luigi , grazie di cuore
BERNI: Vattene tu e le tue chiacchiere. Ci ricordiamo del SIC
Gentili collaboratori di videotaro
Nel novembre scorso vi avevo segnalato il mancato rispetto del divieto di attraversare i binari che in più occasioni ho avuto modo di constatare alla stazione del nostro capoluogo.vedo che nessuno ha raccolto la segnalazione.chi deve far rispettare le regole è assente é sordo o cos altro?
CARO SINDACO LUIGI LUCCHI: NOI TI AMIAMO E TI SOPORTIAMO CON TUTTE LE NOSTRE FORZE . Dispiace che viviamo in un paese dove la maggioranza e' rasegnata e senza spina d'orsale. Dispiace vederti a portare Avanti una battalia per migliorare L'Italia quasi tutto da solo. Dove sono gli altri sindaci???, tremano dalla paura??? L'ITALIA potra' migliorare solo con l'onesta'. Ci sono 4 criminalita' organizate in Italia, CAMORA, NDRANGETA, MAFIA E IL PD (PD), e noi continuamente li votiamo... Per 3 anni, ormai sto' seguendo sull'internet il M5S in PARLAMENTO E IN SENATO, e non ce' dubbio. RIMANE SOLO IL M5S SE VOGLIAMO UN PAESE MIGLIORE E ONESTO. Caro Sindaco LUCCHI: Grazie del tuo coraggio... A VOI ITALIANI: LI AVETE PRESI I 80 EURO??? ADESSO PAGATELI DA UNALTRA PARTE fools...