Borgotaro: interrogazione su edilizia ed urbanistica
09 Mag 2010
Presentata dal consigliere Rodolfo Marchini
Edilizia ed Urbanistica a Borgotaro. Sul tema, il consigliere di minoranza, Rodolfo Marchini, ha presentato un’interrogazione al primo cittadino, Salvatore Oppo, nella quale chiede se <non ritenga di dover intervenire, con ordinanza monocratica o con delibere di organi collegiali, al fine di ripristinare con chiarezza e certezza i diritti privati e di modificare quei limiti normativi del PRG che non corrispondono ad equilibrati risultati economici finali>.
Alla base della richiesta di Marchini, vi sono le sempre più ricorrenti contestazioni formali ed informali, <che tanti privati cittadini rivolgono al Comune per supposte inadempienze o incongruenze dell’amministrazione, relative a pratiche in materia di edilizia e di urbanistica>. In particolare, il consigliere sottolinea di aver avuto modo di <prendere diretta visione di documenti pubblici e privati, dai quali è possibile farsi un'idea di come il cittadino resti deluso nelle sue legittime aspettative, anzi, in taluni casi, si ingenera perfino il dubbio che l'amministrazione burocratica e politica voglia penalizzare il cittadino, se non addirittura vessarlo, con interpretazioni soggettive e restrittive delle norme>. Senza fare nomi, ma entrando nello specifico, Marchini ammette di essere giunto all’assurdo kafkiano, <che quanto prescritto dal sindaco sia stato smentito dal funzionario, col rischio reale di poter determinare fallimenti di iniziative, che sono certamente private, ma hanno anche indubbi riflessi di pubblico vantaggio; oppure che, sempre nello specifico, in tutte le innumerevoli varianti fatte negli anni al vigente Piano Regolatore Generale, non ha mai trovato ascolto e risposta chi chiedeva modifiche tali da poter conciliare facilmente interessi privati con utilità pubblica, a vantaggio personale, ma anche della collettività>. Nell’invitare Oppo ad intervenire, Marchini termina spiegando che, a suo giudizio, <dalla soluzione positiva delle problematiche sollevate potrebbe derivare un considerevole beneficio per la intera cittadinanza borgotarese>.
ULTIMI COMMENTI FATTI
Cosa serve il sindaco di Borgotaro? E un grande oratore, ma quando ha finito di parlare la gente si chiede," Cosa ha detto"??? Mi chiedo," Quanti sindaci ci sono con il coraggio di Luigi Lucchi di Berceto in Italia? molto pochi". E' il Coraggio che fa' un vero uomo, non le chiacchiere come il sindaco a Borgotaro
Buona sera volevo ringraziare RTA per le condoglianze al mio papā Brigati Luigi , grazie di cuore
BERNI: Vattene tu e le tue chiacchiere. Ci ricordiamo del SIC
Gentili collaboratori di videotaro
Nel novembre scorso vi avevo segnalato il mancato rispetto del divieto di attraversare i binari che in pių occasioni ho avuto modo di constatare alla stazione del nostro capoluogo.vedo che nessuno ha raccolto la segnalazione.chi deve far rispettare le regole č assente é sordo o cos altro?
CARO SINDACO LUIGI LUCCHI: NOI TI AMIAMO E TI SOPORTIAMO CON TUTTE LE NOSTRE FORZE . Dispiace che viviamo in un paese dove la maggioranza e' rasegnata e senza spina d'orsale. Dispiace vederti a portare Avanti una battalia per migliorare L'Italia quasi tutto da solo. Dove sono gli altri sindaci???, tremano dalla paura??? L'ITALIA potra' migliorare solo con l'onesta'. Ci sono 4 criminalita' organizate in Italia, CAMORA, NDRANGETA, MAFIA E IL PD (PD), e noi continuamente li votiamo... Per 3 anni, ormai sto' seguendo sull'internet il M5S in PARLAMENTO E IN SENATO, e non ce' dubbio. RIMANE SOLO IL M5S SE VOGLIAMO UN PAESE MIGLIORE E ONESTO. Caro Sindaco LUCCHI: Grazie del tuo coraggio... A VOI ITALIANI: LI AVETE PRESI I 80 EURO??? ADESSO PAGATELI DA UNALTRA PARTE fools...