Albareto: crediti da Montagna 2000
18 Feb 2012
La presidente Resteghini replica
“Montagna 2000 spa – scrive in un comunicato il presidente, Gloria Resteghini, è società pubblica dove i Soci, cioè i proprietari, sono i 15 Comuni della Comunità Montana e per essi gestisce, per legge, il servizio idrico integrato. Alcuni Comuni soci hanno deciso di affidare alla loro Società anche la gestione di altri servizi tra cui il trasporto scolastico ed il servizio di raccolta dei rifiuti differenziati ed indifferenziati. Montagna.2000, in breve tempo, si è organizzata ed attrezzata per rispondere al meglio alle esigenze dei soci e raggiungere gli obiettivi di raccolta differenziata che ciascun Comune intendeva perseguire. I risultati non si sono fatti attendere, tant’è che recentemente il Comune di Varano de’ Melegari è stato premiato per i più alti aumenti nella raccolta differenziata da Legambiente in base al rapporto annuale sui "Comuni Ricicloni dell'Emilia-Romagna ",
Per i Comuni Montagna 2000 è lo strumento con cui garantire servizi di qualità e al contempo mantenere il controllo sul servizio erogato. Da quando Montagna 2000 è stata costituita ha sempre avuto un duplice ruolo: quello Istituzionale di gestione del Servizio idrico integrato e di tutti i servizi comunali in genere e quello sociale per contribuire ad incrementare lavoro ed investimenti sul territorio. Va ricordato che Montagna 2000 è una società che opera attraverso personale e imprese del luogo, che conosce e valorizza le capacità professionali ed intellettuali esistenti sul territorio, che è a diretto contatto con i cittadini attraverso i 15 sportelli di front-office presenti in ogni Comune, garantendo il servizio assistenza, informazione e disbrigo pratiche e risoluzione delle problematiche legate ai servizi che eroga. In questi anni l’obiettivo è stato quello di ampliare i servizi , migliorarne la funzionalità e la qualità attraverso economie di scala per garantire maggiori benefici agli utenti e più in generale a tutto il territorio. Questo ha comportato un maggiore numero di attività svolte su più Comuni, nei riguardi dei quali Montagna 2000 vanta crediti elevati per il pagamento dei servizi gestiti. Tale situazione assieme al completamento del lungo iter per la concessione del mutuo necessario alla realizzazione degli investimenti, ha creato problemi di liquidità che hanno coinvolto anche i Comuni soci.In relazione ai crediti vantati dal Comune di Albareto nei confronti di Montagna 2000 , pur essendo condivisibile la preoccupazione del Sindaco e senza voler entrare in polemica con quanto asserito, si precisa che quanto dichiarato non corrisponde ai reali importi dovuti, poiché si fa riferimento solo ai crediti a favore del Comune, mentre risultano crediti anche da parte del Comune a favore di Montagna 2000 per il pagamento del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti e per lo svolgimento, con personale aziendale, del servizio di sgombero neve. Inoltre parte della cifra riportata non è dovuta ( canoni di concessione per gli anni 2009 e 2010) ed è comprensiva di IVA. Infine si precisa che Montagna 2000 aveva già inoltrato al Comune di Albareto un piano di rientro atto a garantire il rimborso di quanto dovuto, costituito dal costo del personale in comando e dal rimborso di quota parte dei mutui precedentemente contratti dal Comune per la realizzazione di alcuni interventi sul servizio idrico integrato. Al completamento del lungo iter burocratico di concessione del mutuo bancario, sarà possibile sanare le posizioni di sofferenza attualmente in essere.
ULTIMI COMMENTI FATTI
Cosa serve il sindaco di Borgotaro? E un grande oratore, ma quando ha finito di parlare la gente si chiede," Cosa ha detto"??? Mi chiedo," Quanti sindaci ci sono con il coraggio di Luigi Lucchi di Berceto in Italia? molto pochi". E' il Coraggio che fa' un vero uomo, non le chiacchiere come il sindaco a Borgotaro
Buona sera volevo ringraziare RTA per le condoglianze al mio papà Brigati Luigi , grazie di cuore
BERNI: Vattene tu e le tue chiacchiere. Ci ricordiamo del SIC
Gentili collaboratori di videotaro
Nel novembre scorso vi avevo segnalato il mancato rispetto del divieto di attraversare i binari che in più occasioni ho avuto modo di constatare alla stazione del nostro capoluogo.vedo che nessuno ha raccolto la segnalazione.chi deve far rispettare le regole è assente é sordo o cos altro?
CARO SINDACO LUIGI LUCCHI: NOI TI AMIAMO E TI SOPORTIAMO CON TUTTE LE NOSTRE FORZE . Dispiace che viviamo in un paese dove la maggioranza e' rasegnata e senza spina d'orsale. Dispiace vederti a portare Avanti una battalia per migliorare L'Italia quasi tutto da solo. Dove sono gli altri sindaci???, tremano dalla paura??? L'ITALIA potra' migliorare solo con l'onesta'. Ci sono 4 criminalita' organizate in Italia, CAMORA, NDRANGETA, MAFIA E IL PD (PD), e noi continuamente li votiamo... Per 3 anni, ormai sto' seguendo sull'internet il M5S in PARLAMENTO E IN SENATO, e non ce' dubbio. RIMANE SOLO IL M5S SE VOGLIAMO UN PAESE MIGLIORE E ONESTO. Caro Sindaco LUCCHI: Grazie del tuo coraggio... A VOI ITALIANI: LI AVETE PRESI I 80 EURO??? ADESSO PAGATELI DA UNALTRA PARTE fools...