Berceto: centrale termica
17 Feb 2012
A breve inizieranno i lavori
L’iter burocratico è giunto a conclusione ed ora si apre la fase dell'espletamento dell'appalto. La Giunta Comunale di Berceto ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di una centrale termica, con generatore di calore a biomassa, ed una rete di teleriscaldamento per collegamento di utenze nel territorio comunale. Ciò fa seguito alla deliberazione da parte della giunta comunale del luglio 2011, con la quale si approvava il progetto definitivo dei lavori, redatto da perito industriale Loris Meneghini di Vicenza in collaborazione con il tecnico agrario Ernesto Boglioli di Noceto, dell’importo complessivo di 557 mila 109 euro e 45 centesimi, approvato dalla giunta provinciale il 24 marzo scorso. In data 16 novembre è stato sottoscritto, dai rappresentanti della Provincia di Parma e dai vari soggetti attuatori, tra i quali il comune, rappresentato dal sindaco Luigi Lucchi, l’accordo con la Provincia,
denominato “Patto per lo sviluppo locale integrato”.
Tale intervento, indicato nell’apposita istruttoria provinciale come “Centrale termica a griglia mobile e rete di teleriscaldamento”, è da realizzarsi in 4 mesi, presumibilmente dalla primavera prossima.
L’intervento, a seguito degli approfondimenti di istruttoria e delle valutazioni effettuate presenta queste risultanze: generatore a 239 mila e 330 euro; opere elettriche 8 mila 580 euro; impianto antincendio 916 mila euro; materiale accessorio 23 mila 222 euro e 72 centesimi; sottostazioni 20 mila 800 euro; rete di teleriscaldamento 58 mila 530 euro; opere edili 119 mila 748 euro ed oneri per la sicurezza 6 mila 700 euro. Queste opere saranno finanziate in parte tramite il contributo UE per 323 mila 246 euro e 37 centesimi, nonché per la restante parte di complessivi €. 233 mila 63 euro, mediante fondi di bilancio comunale. La rete di teleriscaldamento dovrebbe collegare: la nuova caserma dei Carabinieri, “Villa Berceto”, il condominio E.R.P. di Largo Trinità, il palazzo municipale e la scuola materna delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Il progetto ha avuto un innalzamento di costo rispetto a quello iniziale perché si presta la massima attenzione all'ambiente.
ULTIMI COMMENTI FATTI
Cosa serve il sindaco di Borgotaro? E un grande oratore, ma quando ha finito di parlare la gente si chiede," Cosa ha detto"??? Mi chiedo," Quanti sindaci ci sono con il coraggio di Luigi Lucchi di Berceto in Italia? molto pochi". E' il Coraggio che fa' un vero uomo, non le chiacchiere come il sindaco a Borgotaro
Buona sera volevo ringraziare RTA per le condoglianze al mio papā Brigati Luigi , grazie di cuore
BERNI: Vattene tu e le tue chiacchiere. Ci ricordiamo del SIC
Gentili collaboratori di videotaro
Nel novembre scorso vi avevo segnalato il mancato rispetto del divieto di attraversare i binari che in pių occasioni ho avuto modo di constatare alla stazione del nostro capoluogo.vedo che nessuno ha raccolto la segnalazione.chi deve far rispettare le regole č assente é sordo o cos altro?
CARO SINDACO LUIGI LUCCHI: NOI TI AMIAMO E TI SOPORTIAMO CON TUTTE LE NOSTRE FORZE . Dispiace che viviamo in un paese dove la maggioranza e' rasegnata e senza spina d'orsale. Dispiace vederti a portare Avanti una battalia per migliorare L'Italia quasi tutto da solo. Dove sono gli altri sindaci???, tremano dalla paura??? L'ITALIA potra' migliorare solo con l'onesta'. Ci sono 4 criminalita' organizate in Italia, CAMORA, NDRANGETA, MAFIA E IL PD (PD), e noi continuamente li votiamo... Per 3 anni, ormai sto' seguendo sull'internet il M5S in PARLAMENTO E IN SENATO, e non ce' dubbio. RIMANE SOLO IL M5S SE VOGLIAMO UN PAESE MIGLIORE E ONESTO. Caro Sindaco LUCCHI: Grazie del tuo coraggio... A VOI ITALIANI: LI AVETE PRESI I 80 EURO??? ADESSO PAGATELI DA UNALTRA PARTE fools...