Regionali: l'Udc candida Stefano Tedaldi
24 Mar 2010
Pensionato, di Tornolo, consigliere provinciale, ha il sostegno dei giovani del suo partito
Non è passato neppure un anno dal successo personale ottenuto alle elezioni provinciali e Stefano Tedaldi, di Tornolo, ha deciso di cimentarsi in un’altra prova: correre per le elezioni regionali. A sostenerlo moltissimi giovani del suo partito. <Ho accettato volentieri l’invito, perché il partito me lo ha chiesto quasi all’unanimità – conferma – soprattutto i ragazzi di Parma hanno chiesto a Mauro Libè, il nostro onorevole, nonché coordinatore, che il mio nome fosse inserito tra i quattro candidati. A quel punto ho accettato, perché la soddisfazione è davvero grande e va oltre le difficoltà e la fatica di una campagna elettorale. Siamo una bella squadra, con la quale lavoro bene.>
D. In questo periodo, più che mai, si parla delle sofferenze che la montagna vive, se riuscirà ad andare in Regione cosa porrà al centro del suo impegno?
R. <Chi è nato e vive qui, la sofferenza di cui parla la conosce bene. Sicuramente tra le priorità metto la famiglia , perché il suo sostegno, fatto in un modo istituzionale, è fondamentale. Bisogna aiutare quei nuclei che hanno tanti figli e chi ha disabili ed anziani in casa, perché è provato che chi mantiene queste persone in casa fa risparmiare alla comunità molti soldi. Però l’aiuto deve esserci, e questo aiuto potrà contemplare, poi, anche le scuole del nostro territorio, che hanno difficoltà a rimanere aperte. E su questo si deve fare qualcosa. Ho partecipato recentemente ad una riunione in Provincia, dove si è parlato della chiusura delle scuole; devo dire che le istituzioni, anche a livello regionale, non hanno sentito assolutamente questa problematica. Credo che come fortunatamente è stata utilizzata, per le fabbriche, la cassa integrazione in deroga, la stessa deroga sulle scuole può arrivare in qualsiasi momento e non è una cosa difficile da ottenere, però ….>
ULTIMI COMMENTI FATTI
Cosa serve il sindaco di Borgotaro? E un grande oratore, ma quando ha finito di parlare la gente si chiede," Cosa ha detto"??? Mi chiedo," Quanti sindaci ci sono con il coraggio di Luigi Lucchi di Berceto in Italia? molto pochi". E' il Coraggio che fa' un vero uomo, non le chiacchiere come il sindaco a Borgotaro
Buona sera volevo ringraziare RTA per le condoglianze al mio papà Brigati Luigi , grazie di cuore
BERNI: Vattene tu e le tue chiacchiere. Ci ricordiamo del SIC
Gentili collaboratori di videotaro
Nel novembre scorso vi avevo segnalato il mancato rispetto del divieto di attraversare i binari che in più occasioni ho avuto modo di constatare alla stazione del nostro capoluogo.vedo che nessuno ha raccolto la segnalazione.chi deve far rispettare le regole è assente é sordo o cos altro?
CARO SINDACO LUIGI LUCCHI: NOI TI AMIAMO E TI SOPORTIAMO CON TUTTE LE NOSTRE FORZE . Dispiace che viviamo in un paese dove la maggioranza e' rasegnata e senza spina d'orsale. Dispiace vederti a portare Avanti una battalia per migliorare L'Italia quasi tutto da solo. Dove sono gli altri sindaci???, tremano dalla paura??? L'ITALIA potra' migliorare solo con l'onesta'. Ci sono 4 criminalita' organizate in Italia, CAMORA, NDRANGETA, MAFIA E IL PD (PD), e noi continuamente li votiamo... Per 3 anni, ormai sto' seguendo sull'internet il M5S in PARLAMENTO E IN SENATO, e non ce' dubbio. RIMANE SOLO IL M5S SE VOGLIAMO UN PAESE MIGLIORE E ONESTO. Caro Sindaco LUCCHI: Grazie del tuo coraggio... A VOI ITALIANI: LI AVETE PRESI I 80 EURO??? ADESSO PAGATELI DA UNALTRA PARTE fools...