Edilcuoghi: il grido d'allarme di Berni
03 Mar 2011
"Stiamo andando alla morte certa della nostra vallata"
“La poca sensibilità politica ed istituzionale, sta portando alla morte economica e sociale della nostra vallata.” E’ questo il grido d’allarme che il sindaco di Bedonia, Carlo berni, lancia dai nosri microfoni, in merito alla delicata situazione delle industrie Fincuoghi, che a giorni potrebbero chiudere, definitivamente, lo stabilimento di Bedonia. “Dal 2008 ad oggi – prosegue Berni – non è stata messa in campo nessuna protesta forte, è ora che tutti quanti ci si dia una sveglia, la situazione è difficile e, se non riusciamo a salvare questa attività produttiva, inevitabilemnte altre realtà seguiranno questo trend negativo, sino ad arrivare alla morte certa del nostro territorio.” E mentre il sindaco Berni suona la sveglia a tutti, questa mattina, alle 10.30, in Provincia, si terrà una riunione dove, forse, si getteranno le basi definitive per mettere in salvo lo stabilimento della Fincuoghi di Bedonia ed i suoi lavoratori. E’ frutto, infatti, di un accordo siglato qualche giorno fa e di cui è parte Soprip, l’Agenzia per lo sviluppo, l’operazione di salvataggio dello stabilimento di Bedonia della Fincuoghi, ln difficoltà da più di 2 anni. Grazie al lavoro svolto con il Tavolo istituzionale aperto in Provincia all’indomani della crisi, cioè a dicembre ’98, e che ha seguito nel tempo l’evolversi di questa intricata vicenda, si è dunque arrivati nei giorni scorsi a un accordo che sottintende una concreta ipotesi di soluzione èpositiva. Domani, alle 10,30 in Provincia nella sala Savani, il presidente Vincenzo Bernazzoli insieme a Alessandro Cardinali presidente di Soprip, che effettuerà un importante investimento nella Fincuoghi insieme ad un’altra società, illustreranno alla stampa i contenuti dell’accordo siglato dai due partner ed il progetto di rilancio dell’azienda.
Con loro i rappresentanti degli altri soggetti coinvolti e che sono: Camera di Commercio di Parma, Cariparma e Banca Popolare dell’Emilia. Interverranno anche il vicepresidente della Provincia Pier Luigi Ferrari, Luigi Bassi presidente della Comunità Montana delle Valli del Taro e Ceno, i due sindaci di Bedonia e Borgotaro, Carlo Berni e Salvatore Oppo e le organizzazioni dei lavoratori.
ULTIMI COMMENTI FATTI
Ho visto che avete publicato il mio commento di pochi giorni fa' 2021 P.S. "Mark Twain" aveva scritto che, " La Razza Umanita e' una Razza di CODARDI". Cosi rimane in Italia...anche li da voi. C'era un Grande giornalista li da voi ; (Video Taro) Delgrosso!!!. adesso rimane giornalisti che non valgano un Tubo. P.S. Vera' il giorno che vi scusereta a' lui se non siete Codardi
Buona sera volevo ringraziare RTA per le condoglianze al mio papà Brigati Luigi , grazie di cuore
BERNI: Vattene tu e le tue chiacchiere. Ci ricordiamo del SIC
Gentili collaboratori di videotaro
Nel novembre scorso vi avevo segnalato il mancato rispetto del divieto di attraversare i binari che in più occasioni ho avuto modo di constatare alla stazione del nostro capoluogo.vedo che nessuno ha raccolto la segnalazione.chi deve far rispettare le regole è assente é sordo o cos altro?
CARO SINDACO LUIGI LUCCHI: NOI TI AMIAMO E TI SOPORTIAMO CON TUTTE LE NOSTRE FORZE . Dispiace che viviamo in un paese dove la maggioranza e' rasegnata e senza spina d'orsale. Dispiace vederti a portare Avanti una battalia per migliorare L'Italia quasi tutto da solo. Dove sono gli altri sindaci???, tremano dalla paura??? L'ITALIA potra' migliorare solo con l'onesta'. Ci sono 4 criminalita' organizate in Italia, CAMORA, NDRANGETA, MAFIA E IL PD (PD), e noi continuamente li votiamo... Per 3 anni, ormai sto' seguendo sull'internet il M5S in PARLAMENTO E IN SENATO, e non ce' dubbio. RIMANE SOLO IL M5S SE VOGLIAMO UN PAESE MIGLIORE E ONESTO. Caro Sindaco LUCCHI: Grazie del tuo coraggio... A VOI ITALIANI: LI AVETE PRESI I 80 EURO??? ADESSO PAGATELI DA UNALTRA PARTE fools...