Roby Profumi: buona la prima del 2011
12 Gen 2011
Ha vinto per un punto contro Biassono
Iniziano nei migliori dei modi il 2011 ed il girone di ritorno per la Roby Profumi. Una vittoria, 66 a 65, contro Biassono, colta all’ultimo secondo come del resto avenne a Crema. Due punti pesantissimi in ottica salvezza anche perché consegnano il vantaggio di 2 a 0 negli scontri diretti contro Biassono. E dire che la Roby Profumi ha dovuto fare a meno, oltre che Becci e Denti, anche di Marchini colpita dall’influenza in mattinata. Recuperata in extremis Catellani, le ragazze del presidente Delnevo hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie contro un Biassono che per la prima volta in stagione ha potuto schierare anche Invernizzi. Una vittoria che da anche morale in vista del prossimo importantissimo impegno ad Alghero.La gara comincia subito sull’equilibrio estremo. Nella prima frazione i due quintetti si alternano al comando ma nessun riesce ad allungare. I primi dieci minuti terminano con la Roby Profumi avanti di 2 punti. Nel secondo quarto è Biassono che per prima prova ad allungare ma la Roby Profumi prontamente rientra. Ciò che caratterizza la gara è l’estrema precisione al tiro. Entrambe le squadre mantengono percentuali di tutto rispetto e la partita risulta decisamente piacevole per il numero pubblico del palaraschi. Dopo i primi 20 minuti è la formazione lombarda ad andare all’intervallo lungo avanti di 2 punti. Nella ripresa però qualcosa nell’attacco della Roby Profumi si inceppa e il Pilot prontamente ne approfitta. A 4’ dal termine della terza frazione Biassono conduce di 7 lunghezze. A questo punto Iurlaro si vede costretto a chiamare il secondo time out del periodo e fortunatamente per le borgotaresi, la sospensione porta i frutti sperati. Fritz con due bombe consecutive si riporta a contatto e il quarto si chiude con le milanesi avanti di 2 punti. Tutto si decide, come del resto a Crema, nell’ultimo quarto. La Roby Profumi fatica a contenere le lombarde soprattutto a rimbalzo e per qualche minuto il punteggio non si muove. Ci pensa ancora Biassono ad allungare con un nuovo break. Quando mancano 4’ alla fine le lombarde di De Milo conducono per 60 a 55. Contestabile con quattro punti consecutivi porta al massimo vantaggio sul 64 a 57 del 37’. A questo punto i giochi sembrano fatti a favore di Biassono ma le ragazze di Borgotaro non vogliono proprio alzare bandiera bianca. La Roby Profumi chiude le maglie in difesa e in attacco Martini mette a segno punti importanti. Si arriva all’ultimo minuto con la Roby Profumi sotto di 3 punti. Martini con un canestro riavvicina ancora la Roby Profumi. Biassono fatica a segnare e a 18” dal termine sbaglia la conclusione a canestro. L’ultima azione in attacco è per le borgotaresi; Iemmi si incarica di gestire il possesso della vittoria; Quando mancano 5” sulla penetrazione del capitano bianco blu la difesa di Biassono si chiude; prontamente Iemmi scarica su Martini che dall’angolo realizza il canestro del sorpasso. Coach De Milo chiama time out per organizzare l’attacco finale. Mancano 4” al termine. Biassono non riesce prova la conclusione ma finisce sul ferro. Il rimbalzo porta ad una palla a due che premia Biassono. Mancano 1” e 21 centesimi, sulla rimessa la palla finisce nella mani di Contestabile che prova il tiro della disperazione che però non va a bersaglio consegnando così la vittoria alla Roby Profumi.
ULTIMI COMMENTI FATTI
Cosa serve il sindaco di Borgotaro? E un grande oratore, ma quando ha finito di parlare la gente si chiede," Cosa ha detto"??? Mi chiedo," Quanti sindaci ci sono con il coraggio di Luigi Lucchi di Berceto in Italia? molto pochi". E' il Coraggio che fa' un vero uomo, non le chiacchiere come il sindaco a Borgotaro
Buona sera volevo ringraziare RTA per le condoglianze al mio papā Brigati Luigi , grazie di cuore
BERNI: Vattene tu e le tue chiacchiere. Ci ricordiamo del SIC
Gentili collaboratori di videotaro
Nel novembre scorso vi avevo segnalato il mancato rispetto del divieto di attraversare i binari che in pių occasioni ho avuto modo di constatare alla stazione del nostro capoluogo.vedo che nessuno ha raccolto la segnalazione.chi deve far rispettare le regole č assente é sordo o cos altro?
CARO SINDACO LUIGI LUCCHI: NOI TI AMIAMO E TI SOPORTIAMO CON TUTTE LE NOSTRE FORZE . Dispiace che viviamo in un paese dove la maggioranza e' rasegnata e senza spina d'orsale. Dispiace vederti a portare Avanti una battalia per migliorare L'Italia quasi tutto da solo. Dove sono gli altri sindaci???, tremano dalla paura??? L'ITALIA potra' migliorare solo con l'onesta'. Ci sono 4 criminalita' organizate in Italia, CAMORA, NDRANGETA, MAFIA E IL PD (PD), e noi continuamente li votiamo... Per 3 anni, ormai sto' seguendo sull'internet il M5S in PARLAMENTO E IN SENATO, e non ce' dubbio. RIMANE SOLO IL M5S SE VOGLIAMO UN PAESE MIGLIORE E ONESTO. Caro Sindaco LUCCHI: Grazie del tuo coraggio... A VOI ITALIANI: LI AVETE PRESI I 80 EURO??? ADESSO PAGATELI DA UNALTRA PARTE fools...